ReStart Your Career – evento finale
EVENTO GRATUITO
16 novembre 2024 dalle 9:30 alle 13:30 in Via Sagredo 3/A Vigonovo (VE), Italia
ReStart Your Career è arrivato alle battute finali e noi siamo lieti di invitarvi all’evento conclusivo del 16 novembre 2024, che si terrà nella splendida Villa Sagredo a Vigonovo (VE).
L’incontro è gratuito, grazie al finanziamento del Programma Erasmus+ attraverso il progetto “Re-Start Your Career”.
Nella mattinata che trascorreremo insieme, vi racconteremo cosa è successo durante il progetto e condivideremo con voi i suoi frutti.
Il programma 11+1 Re-start your career, un innovativo corso di formazione online e gratuito rivolto alle donne per sviluppare nuove competenze e una mentalità adeguata a far ripartire la loro carriera, e non solo a trovare un lavoro.
Per realizzarlo sono stati condotti focus group e attività di apprendimento residenziale che ci hanno dato le chiavi di lettura adatte a mettere a terra un corso utile nella vita pratica, così da aiutare sempre più donne a uscire da situazioni indesiderate e di stallo.
Inoltre è stato redatto un opuscolo relativo al career coaching e al supporto dello sviluppo professionale, il cui obiettivo è supportare gli educatori di adulti in Europa contribuendo a migliorare le competenze di un gran numero di educatori e la qualità complessiva del lavoro svolto dalle organizzazioni di educazione degli adulti.
Per eventuali ulteriori informazioni e per iscrizioni è necessario scrivere una mail a info@workinprog.eu
M+: Promoting Mental Wellbeing among Educators - Kick Off meeting
EVENTO GRATUITO
21 settembre 2024 dalle 9:00 alle 16:00 in Via Firenze, 9, 36040 Torri di Quartesolo VI, Italia
Sei un educatore, un insegnante, un assistente sociale o un professionista delle relazioni di aiuto?
Il tuo lavoro ti richiede dedizione e passione, ma a volte può diventare difficile mantenere il giusto equilibrio tra la cura degli altri e quella di te stesso. Il burnout è una realtà comune per chi, come te, si prende cura degli altri, ma ci sono modi per prevenirlo e mantenere il benessere psicofisico.
Unisciti a noi per una giornata laboratoriale dedicata al self-care e scopri strumenti pratici per gestire lo stress, prevenire il burnout e ritrovare energia ed equilibrio nella tua vita professionale e personale.
Cosa imparerai:
- riconoscere i segnali del burnout o di stress prolungato;
- usare nuovi strumenti di self care (ambiti: consapevolezza di sè, gestione del tempo e dello stress, rilassamento, self-compassion) da integrare nella tua quotidianità;
- strategie per proteggere il tuo benessere emotivo, anche nelle situazioni più impegnative.
Perché partecipare:
- ritroverai un nuovo equilibrio tra il lavoro e il benessere personale;
- avrai l'opportunità di confrontarti con altri professionisti e condividere esperienze e sfide comuni;
- acquisirai tecniche pratiche che potrai utilizzare immediatamente nella tua vita quotidiana e lavorativa.
L'evento è completamente gratuito (finanziato dal programma Erasmus+), riservato a un numero max di 8 persone, e fa parte del progetto "M+: Promoting Mental Wellbeing among Educators".
La giornata include il pranzo e l'aperitivo finale.
Per eventuali ulteriori informazioni e per iscrizioni è necessario scrivere una mail a info@workinprog.eu
Con grande gioia vi informiamo che il progetto M+: Promoting Mental Wellbeing among Educators, con cui puntiamo a riunire le ONG europee per collaborare sulla salute mentale degli educatori per gli adulti e sviluppare un programma di formazione coinvolgente incentrato sugli strumenti di autocura, creando un piano d'azione per la promozione della salute emotiva e del benessere mentale in una prospettiva sostenibile e a lungo termine, è stato finanziato all'interno del programma Erasmus+ - Adult Education - KA2 - Strategic Partnership.
M+: Promoting Mental Wellbeing among Educators
Il benessere mentale è di fondamentale importanza nel lavoro come nella vita quotidiana. È per questa ragione che, proprio in questi giorni, abbiamo partecipato a una nuova call Erasmus + presentando un progetto il cui fulcro è la promozione del benessere mentale tra gli educatori.
Il progetto, dal titolo M+: Promoting Mental Wellbeing among Educators, ha come obiettivo il riunire le ONG europee per collaborare sulla salute mentale degli educatori per gli adulti, analizzando le politiche e le buone pratiche esistenti a livello europeo e nei Paesi coinvolti, sviluppando un programma di formazione coinvolgente incentrato sugli strumenti di autocura e creando un piano d'azione per la promozione della salute emotiva e del benessere mentale in una prospettiva sostenibile e a lungo termine.
Appena possibile vi comunicheremo l’esito!
Con grande gioia vi informiamo che il progetto RE-START YOUR CAREER, con cui vogliamo creare un programma di sviluppo della carriera per le donne disoccupate di età superiore ai 45 anni e per quelle che hanno perso il lavoro o che hanno visto il loro ruolo professionale ridimensionato a causa della pandemia di Covid-19 - è stato finanziato all'interno del programma Erasmus+ - Adult Education - KA2 - Strategic Partnership.